Il numero di pedoni che giornalmente scrivono messaggi mentre camminano è in costante crescita. Chat, whatsapp, facebook, twitter… Di pari passo aumentano purtroppo gli incidenti per distrazione.
L’idea nasce in Oriente, in Giappone e in Cina, dove anche un attraversamento pedonale può coinvolgere un numero di pedoni da brivido. E’ stato calcolato che se 1500 pedoni attraversassero la strada usando il cellulare (a Tokio è un numero più che verosimile!), solo un terzo dei pedoni arriverebbe a destinazione!
I risultati sarebbero che
- solo circa un terzo dei pedoni ne uscirebbe illeso
- ci sarebbero ben 450 collisioni!
- più di cento pedoni cadrebbero
- 21 pedoni vedrebbero cadere il loro cellulare
E’ stata allora creata la TEXT WALKING LANE, una corsia preferenziale per coloro che devono inevitabilmente messaggiare.
L’obiettivo è quello di limitare gli incidenti dividendo i pedoni distratti dagli altri.
Anche l’Europa si sta adeguando.

TEXT WALKING LANE ad Anversa – Belgio
In Belgio, ad Anversa, nasce la prima corsia per messaggiatori seriali!
Sostenuta dai gestori telefonici, le corsie sono state disegnate nelle zone pedonali, con indicazioni chiare per turisti e residenti.
Le Text Walking Lanes sono presenti anche Washington DC.. quindi da oggi occhio, non sono ancora entrate in vigore ma le multe per i trasgressori arriveranno a breve, c’è da giurarci!