Alcuni plug-in e applicazioni richiedono l’immissione di un ID facebook.
Le informazioni che gli utenti ricordano in genere sono il login e il nome visualizzato su facebook.
L’id è abbastanza sconosciuto alla maggioranza dei naviganti.
Ci sono un paio di sistemi per conoscerlo.
- in qualche caso è semplice. Basta entrare nel proprio profilo e guardare il link in alto. Se c’è qualcosa del tipo www.facebook.com/profile.php?id=123055802 allora l’ID è il numero alla fine 123055802
- in altri casi c’è un riferimento di testo come https://www.facebook.com/effebit
 In questo caso è più difficile recuperarlo perché abbiamo solo il nostro nome di profilo (in questo caso effebit)
 Serve allora un’apposito link http://graph.facebook.com/nome_utente
 Mettendo al posto di nome_utente il vostro (nel mio caso effebit) la pagina restituita riporterà qualcosa del tipo{ "id": "1423061339", "first_name": "Fabio", "last_name": "Fish", "link": "http://www.facebook.com/1423061339", "name": "Fabio Fish" } Ovviamente il primo rigo "id": "1423061339" è il numero ID
E se abbiamo un ID e vogliamo sapere a chi appartiene?
Niente di più facile, utilizziamo lo stesso link https://graph.facebook.com/numero_ID e otterremo il nome dell’intestatario
{
   "id": "1423061339",
   "first_name": "Fabio",
   "last_name": "Fish",
   "link": "http://www.facebook.com/1423061339",
   "name": "Fabio Fish"
}




